![]() |
![]() |
![]() |
CAPITOLO
III Minestra dè bucc d’ortiga - Minestra di cime d’ortica - Ingredienti: acqua, due patate, aglio, un etto di cime d’ortica, unire il redamet e cuocere con il riso. Don Librinelli di Plemo usava le cicorie (tarassaco) durante la carestia del 1800 e dava la minestra ai poveri. Tipica camuna. Minestra dè lat - Minestra di latte - Ingredienti: mezzo litro di latte, due patate, una manciata di fagioli, una cipolla, due bicchieri di acqua, unire il redamet e cuocere con la pasta corta, in alcune case contadine per risparmiare usavano mettere in questa minestra, la polenta a pezzettini. Tipica camuna. Minestra dè Tripa con le erdure - Trippa con le verdure - Ingredienti: porro, carota, cipolla, sedano, patate, verza, fagioli, zucchine, conserva. Le verdure vanno usate secondo la quantità desiderate e tagliuzzate. Fare la frasida cioè, dicansi del soffritto di cipolla con il burro e la conserva, unire all’acqua le verdure e la trippa, cuocere a fuoco lento per circa cinque o sei ore. Tipica camuna.
|
|