Home Page La ConcarenaLa Regia di RadioValleGli studi di Tele BoarioLa Valle Camonica

CAPITOLO III
LE MINESTRE (LE MINEHTRE)

Curiosità culinarie camune.

Toc - pezzo - E’ il pane di segale benedetto che viene dato ai turisti nella giornata di ferragosto a Berzo Demo.

Pupa - Castagnaccio - Vengono raccolte le castagne, disposte in una stanza sopra dei graticci di pali o rete chiamati la GRAT, si accende sotto i graticci il fuoco sino a che le castagne cuociono. Vengono tolte e stese al suolo, mondate del guscio attraverso un sistema di un manico con una ruota di legno dello spessore di cm. 10 e del diametro di cm.40, chiamato POTA. Le castagne mondate vengono portate al mulino e macinate ricavandone una farina chiamata MOLA, che cotta nell’acqua come per la polenta dà il famoso castagnaccio. Usanza culinaria di Berzo Demo.

Borno è il paese delle cinque effe - "Fae= fave"; "Fe= fieno"; "Fahoi= fagioli"; "Formet= Frumento"; "Furmentù= Grano saraceno"; erano delle importanti risorse agro-alimentari nell’ottocento e sino alla metà del novecento.

******************************************

Pagina 1 - 2 - 3 - 4 - 5

MENÚ
I Comuni della Valle Camonica
Territorio e Ambiente: la valle, il lago ed i suoi monti ...
Itinerari montani, rifugi, escursioni, come e dove si fanno ?
Panorami: affacciati ad una finestra virtuale sulla valle, il lago ed l'alto sebino

La Via Crucis di Cerveno, una drammatica manifestazione che restiste nel tempo e nel cuore
Museo di Ossimo Ieri, oggetti che raccontano testimonianze ...
Museo preistorico, virtuale dell'arte rupestre camuna
Arkeopark per viaggiare nel tempo e rivivere la preistoria
I Galber: gruppo folkloristico culturale di Monno
Proverbi: sono la sapienza dell'uomo. ma non tutti sono lezioni di saviezza
Ricette Camune: la cucina verace della Valle Camonica