|
VENEZIA: angolo della Valle Camonica alla rassegna Musicamuseo
A Venezia un angolo dalla valle Camonica: un aperitivo musicale e, soprattutto, un film in una due giorni intensa a corollario della mostra «Serenissime Trame. Tappeti della collezione Zaleski e dipinti del Rinascimento», percorso espositivo prodotta dal Polo museale del Veneto e dalla Fondazione Tassara di Breno ospitato (fino al 10 settembre) alla Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro, a Venezia. Il primo appuntamento è in programma dopo domani, venerdì 8 settembre alle 19.30, con un aperitivo della rassegna Musicamuseo con protagonisti Stefano Albarello alla cetra su tavola pizzicata qanûn, Giovanni De Zorzi al flauto ney e l’iraniano Vahid Hosseinî alla cetra su tavola percossa santûr.
Sabato 9 settembre invece, dalle 20 alle 21, il finissage di «Serenissime trame» prevede la presentazione in anteprima del film «And then the morning came. The Love Song of Giorgio Franchetti» di Wladimir Zaleski con musiche del bresciano Pierangelo Taboni. Il film proiettato su un grande schermo nella corte monumentale, ricca di mosaici e di sculture e dove riposano le ceneri del fondatore, è dedicato alla multiforme personalità del collezionista Giorgio Franchetti ed è l’omaggio alla sua visione culturale e alla sua opera di mecenate, compositore e raffinato musicista, riletta con lo sguardo dei nostri giorni. La visione del film sarà seguita da un breve intervento degli autori mentre concluderà l’evento la proiezione de «Un turco a Venezia», opera che completa il percorso espositivo, ideato e diretto proprio da Wladimir Zaleski - con musiche e architetture sonore di Pierangelo Taboni e voce narrante di Luciano Bertoli. |
|